[file: graduatoria finale concorso di idee per la progettazione del marchio/logotipo distintivo della camera di commercio di cagliari]
il progetto si basa sullo studio di una particolare forma, isolata dal complesso nuragico “su nuraxi” di barumini. nello specifico si tratta della sezione delle torri componenti la cinta eptalobata più esterna al nucleo principale.
visivamente, la caratteristica pianta circolare dei nuraghi monotorre, spezzata nella sua continuità dall’unico ingresso, può essere ricondotta alla forma della lettera “C”.
la presenza inoltre di numerose feritoie che dall’interno della struttura megalitica si stringono via via verso l’esterno, costituiscono l’incipit per il segno stilistico distintivo del marchio.
il definitivo è stato ottenuto replicando il singolo disegno sino a formare le tre “C” (acronimo che contiene in se tutte le informazioni necessarie alla descrizione dell’ente: Camera di Commercio di Cagliari) di grandezza proporzionale e concentrica.
il marchi riporta i concetti chiave del territorio, del turismo e delle tipicità locali: l’archetipo sul quale si basa tutto il progetto è difatti il nuraghe, considerato unanimamente come il simbolo più noto della sardegna.
per una maggiore coesione e compattezza visiva tra i due marchi si è scelto di utilizzare il medesimo rosso del segno identificativo del sistema camerale.
Roberto
10 novembre 2010
geniale, complimenti! efficace, diretto e profondo nella sua sintesi.
Bravo!